Re di Siria. Figlio di Seleuco I Nicatore, gli successe nel
280 a.C. e indirizzò la sua azione di governo all'ellenizzazione del
Paese e al consolidamento del suo dominio in Asia Minore, rappacificandosi in
Europa con Antigono Gonata. Il soprannome, che significa "salvatore", gli fu
attribuito in seguito alla vittoria sui Galati, passati in Asia Minore.
Combatté contro l'egiziano Tolomeo II finché la pace del 272
sancì le conquiste tolemaiche (325-261 a.C.).